Pubblicato il 21 000 2025 alle ore 09:01 Archiviato in: Aggiornamenti
Pubblicato il 10 000 2024 alle ore 09:55 Archiviato in: Aggiornamenti
Pubblicato il 12 000 2024 alle ore 09:59 Archiviato in: Aggiornamenti, In evidenza, Project manangement
Pubblicato il 27 958 2024 alle ore 16:28 Archiviato in: Aggiornamenti
Pubblicato il 13 958 2024 alle ore 11:06 Archiviato in: Guide
Pubblicato il 17 958 2024 alle ore 07:59 Archiviato in: Aggiornamenti, In evidenza
Pubblicato il 16 958 2023 alle ore 08:49 Archiviato in: Aggiornamenti
Pubblicato il 13 958 2024 alle ore 08:30 Archiviato in: Aggiornamenti
Nel 2022 possiamo continuare a chiedere ai nostri dipendenti di venire in ufficio? Più no che sì, teoricamente. Almeno se vogliamo che la nostra offerta di lavoro sia competitiva e il nostro prodotto finale sia il migliore sul mercato. Un software di Collaborative Work Management (CWM) è allora indispensabile: ottimizza la gestione delle risorse, abbatte tempi e costi e garantisce l’indipendenza.
Pubblicato il 28 958 2022 alle ore 10:04 Archiviato in: nessuna categoria attribuita
A giugno 2022 il Garante della Privacy italiano si espresso su Google Analytics 3 dichiarandone la non conformità rispetto al nuovo GDPR. Nel provvedimento dava 90 giorni di tempo per adeguarsi alla nuova normativa, pena l’invio di sanzioni pecuniarie. È arrivato, perciò, il momento di cercare delle alternative. Requisiti chiave: anonimizzazione dei dati e non condivisione con parti terze. Tutto questo ci richiede un cambio di mentalità per cui, forse, dobbiamo prepararci a pagare per proteggere la privacy dei nostri utenti e fornirgli un’esperienza che li faccia sentire al sicuro.
Pubblicato il 14 958 2022 alle ore 18:36 Archiviato in: In evidenza, Normative
Dal 1° settembre si torna allo smart working ante covid, ossia così come previsto nella legge 81 del 2017. I datori di lavoro dovranno stipulare accordi individuali con i dipendenti e non potranno più agire in modo unilaterale. Ma alcune novità introdotte dalla pandemia restano. Il Decreto Semplificazioni trasforma in regola il non obbligo di invio al Ministero degli accordi ma introduce una nuova modalità di comunicazione semplificata. Basterà a soddisfare le richieste di aziende e lavoratori?
Pubblicato il 30 958 2022 alle ore 15:30 Archiviato in: nessuna categoria attribuita
Pubblicato il 11 958 2022 alle ore 15:09 Archiviato in: nessuna categoria attribuita
I turni per le ferie sono iniziate, ma per chi non è avuto abbastanza o non riesce a prendersi una pausa dall’ufficio c’è l’opzione workation. I lavoratori che scelgono di spostare la loro postazione di lavoro in luoghi tradizionalmente destinati alle vacanze sono sempre di più e sempre di più sono le risorse a loro disposizione per aiutarli a programmare il loro viaggio. L’organizzazione, infatti, è uno dei fattori più importante per vivere una workation di successo. Nell’articolo diamo qualche consiglio.
Pubblicato il 01 958 2022 alle ore 17:09 Archiviato in: Project manangement, Smart working
Stiamo per rilasciare il nuovo componente di oZoneiQ: “Dress it! 2.0”. Nuovo layout, nuove funzionalità, nuove opportunità per raccontare la storia della tua impresa. L’obiettivo con il quale abbiamo lavorato era quello di rendere la costruzione del sito semplice e accessibile. Il software scrive il codice CSS come lo scriverebbe uno sviluppatore. È vero che un sito va rivisto ogni 2-3 anni ma è anche vero che l’utente tende ad annoiarsi facilmente e fare delle modifiche al look di tanto in tanto può essere strategico. Un esempio su tutti: il Pride Month.
Pubblicato il 01 958 2022 alle ore 13:24 Archiviato in: nessuna categoria attribuita
È l’anno in cui vivere ovunque secondo Airbnb, ma è davvero così? È vero che con la pandemia abbiamo iniziato a lavorare dai nostri salotti, ma è anche vero che lo smart working ha evidenziato la necessità di ripensare il lavoro, non più come semplice svolgimento delle mansioni assegnateci ma come processo creativo focalizzato sul raggiungimento di obiettivi specifici e rilevanti. Allora non lo si può pensare come semplice strumento turistico, ma come un modo per favorire la produzione e innovare e di quali strumenti abbiamo bisogno per farlo?
Pubblicato il 28 958 2022 alle ore 10:36 Archiviato in: Smart working
Netflix, Shopify, Microsoft, sono solo alcune delle aziende che stanno rivedendo il loro modello gestionale. In particolare, in molti stanno lavorando per diminuire il tempo dedicato alle riunioni dopo aver osservato che è inversamente proporzionale alla produttività: più tempo si passa nei meeting, più diminuisce la produttività. C’è chi ha introdotto dei giorni “meeting free”, altri ne stanno rivedendo la durata. Noi abbiamo individuato qualche suggerimento per aumentarne l’efficacia.
Pubblicato il 21 000 2022 alle ore 15:36 Archiviato in: Trucchi e suggerimenti, Project manangement, Riunioni
Il 9 gennaio 2022 è entrata in vigore il nuovo GDPR. L’obiettivo dei legislatori dovrebbe essere quello di rendere più semplice la navigazione degli utenti e garantire la trasparenza nell’uso dei loro dati. Il mancato adeguamento comporta sanzioni salate. Sta già avvenendo, per alcune compagnie importanti, come Meta e Google, che si trovano ad agire nel vuoto apertosi con il mancato aggiornamento della normativa americana. Al di là delle numerose regole, però le aziende europee potrebbero trasformare la capacità di proteggere i dati dei loro clienti in un fattore di forza.
Pubblicato il 15 000 2022 alle ore 13:51 Archiviato in: Normative
Il lavoro ibrido è destinato a rimanere. Avere un software per il controllo di gestione è diventato imprescindibile per qualsiasi azienda, a prescindere dalle sue dimensioni. Al contrario di quanto si possa credere, questi sistemi devono essere pensati per semplificare il lavoro e permettere di affrontare i cambiamenti nel modo più immediato e più efficace possibile. In base alla nostra esperienza e a quella dei nostri utenti, abbiamo individuato sette suggerimenti che semplificano questo processo e intervistato un commercialista esperto di controllo di gestione
Pubblicato il 10 000 2022 alle ore 10:03 Archiviato in: Trucchi e suggerimenti, In evidenza
Questa notte, dopo un lavoro durato più di un anno, la nuova versione di oZone 5.5 è stata caricata sul cloud di oZone iQ. Tutti i siti ospitati dalla piattaforma recepiscono le modifiche e possono usufruire delle novità introdotte da questo aggiornamento.
Pubblicato il 24 000 2020 alle ore 08:58 Archiviato in: Aggiornamenti, In evidenza
Una breve guida per iniziare a mettere in atto una buona strategia perché il nostro sito web compaia nelle ricerche organiche.
Pubblicato il 16 958 2019 alle ore 12:20 Archiviato in: Trucchi e suggerimenti, SEO